L’obiettivo del progetto è riqualificare la zona ferroviaria della Stazione Notarbartolo di Palermo creando un nuovo centro direzionale regionale.
La vecchia stazione, che segue il modello ottocentesco con facciata su strada e trincea sul retro, viene coperta da un sistema di livelli multifunzionali tra cui un parco lineare urbano a quota 4m. e 3 edifici semisferici in acciaio e vetro ad uso centro direzionale e spazio pubblico.
Il progetto interviene su tutta l’area della vecchia stazione e, attraverso un sistema di scalinate, collega piazza, ferrovie e gli ingressi degli edifici posti nei vari piani creando un sistema unitario su più quote di livello.
Cliente
Comune di Palermo / Italy
Scopo del lavoro
Proposta di Centro Direzionale per la Regione Sicilia
Località
Palermo, Italia
Team di Progetto
RECS Mazara, Arch. Urb. Nino Montalbano, Arch. Zeila Tesoriere, In-Fra Lab, Arch. Urb. Alessandra Brinch, Arch. Urb. Cristina Puglisi
Anno
2015